La mia attività di tirocinio è stata svolta presso l'Associazione Comunità papa Giovanni XXIII.
http://www.apg23.org/
L’Associazione è stata fondata da don Oreste Benzi nel 1968 per aiutare bambini, giovani, adulti, anziani e disabili che vivono in una condizione di disagio, abbandono o marginalità, è attualmente presente in 21 paesi nei 5 continenti e con oltre 500 case famiglia e centri nutrizionali raggiunge circa i 41 000 beneficiari. Oggi è considerato il primo ente di accoglienza di minori in Italia e tra i più accreditati nel mondo.
In particolare ad Ndola, seconda città più popolata dello Zambia dopo la capitale, l’associazione negli ultimi trent’anni ha aperto numerosi progetti “per aiutare i più poveri fra i poveri”.
L’associazione in Zambia comunica con l’associazione madre in Italia, è un’organizzazione giuridica no profit, “charitable organization”, registrata e riconosciuta dalla legge zambiana e di conseguenza risponde a essa. L’associazione è formata da 19 membri, sia zambiani che italiani.
La mia attività si è concentrata principalmente presso il progetto Chichetekelo, che nella lingua zambiana ichibemba significa “ speranza”.
Il progetto oggi ha come
obiettivi principali quelli di aiutare gli orfani, i bambini in
difficoltà e i ragazzi di strada a riconquistare dignità, a
ricostruire i rapporti con la famiglia e a reinserirli nella società.
Tuttora Chichetekelo ha più di 330 beneficiari, tra gli 8 e i 24 anni, di cui la prevalenza sono ragazzi poiché il fenomeno dei cosiddetti “street children” è principalmente maschile.